Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2009 | Attualità

Rai tra nuove produzioni, riqualificazione e ritardi delle nomine

Settimana di piccoli stravolgimenti in casa Rai. Dopo lo switch over nel Lazio, la tv pubblica ha  reso noti alcuni dei suoi programmi a breve termine. In primo luogo, per affrontare il periodo di stanca del mercato pubblicitario, sarà necessaria una riqualificazione del budget aziendale per l’anno in corso.   L’obiettivo è quello di passare dagli attuali 120 milioni di euro di squilibrio a circa 50 milioni. Un altro punto caldo è il recupero dell’evasione dal canone, che secondo il dg Mauro Masi si avvicina ai 450 milioni di euro. Nota positiva degli ultimi giorni sono invece i dati sulla produzione interna di Viale Mazzini, che si attesta intorno al 75% dei contenuti, contro il 60% della  britannica Bbc e il 77% della tedesca Zdf. A riferire queste cifre è stato il presidente Paolo Garimberti, secondo cui il passaggio al digitale aiuterà la Rai a differenziare la propria offerta.   Resta insoluto il problema delle nuove nomine dei direttori dei tg , imbrigliate tra lotte politiche e candidature deboli.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...