Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Luglio 2013 | Attualità

Rai, tra prepensionamenti e assunzioni

Saranno 40 i giornalisti Rai che lasceranno l’azienda in regime di prepensionamento , in seguito all’accordo tra la stessa Rai e l’Usigrai. Per contro, saranno 75 i nuovi ingressi in ambito giornalistico. Una quarantina, a quanto pare, arriveranno dalla Scuola di giornalismo Rai di Perugia e il resto sulla base di un  concorso interno riservato a figure giornalistiche che, però, al momento hanno contratti atipici. Inoltre, ci saranno una novantina di rinnovi contrattuali attraverso concorso esterno . In più, a breve-medio termine, si andrà ad un anticipo di immissione dei precari procedendo verso l’esaurimento del bacino dei giornalisti precari Rai, mettendo così la parola fine a questa pratica che negli anni ha generato un numero significativo di giornalisti più o meno ai margini. L’accordo viene definito “ importante ” dall’azienda di viale Mazzini e rientra “nell’ottica – riferisce un comunicato – del contenimento dei costi, ma anche di una incisiva azione di sviluppo e di rilancio dell’azienda e del suo ruolo di servizio pubblico ”. Nei giorni scorsi era stato lo stesso direttore generale Luigi Gubitosi ad annunciare queste novità in un’intervista al Corriere della Sera , dove appunto si parlava di assunzioni in arrivo oltre che di giornalisti in uscita. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...
old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...

Gli italiani e il pane: ogni anno la spesa raggiunge oltre 12 miliardi

Italmopa e Assopanificatori hanno pubblicato i dati sul consumo del pane in Italia, un mercato che vale ogni anno i 12,5 miliardi di Euro. Nel mese di ottobre si è celebrata la "Giornata Mondiale...