Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Aprile 2009 | Attualità

Rai: Vauro riammesso ad Annozero

Il vignettista Vauro (di rientro dall’esilio a San Pietroburgo) potrà tornare ad occupare il suo consueto spazio dedicato alle vignette sui fatti italiani ad Annozero, in onda giovedì sera su Raidue. Il Cda Rai lo aveva ammonito con una settimana di sospensione dalla trasmissione di Michele Santoro, in seguito ad una vignetta considerata lesiva nei confronti dei terremotati abruzzesi (anche se in seguito si è scoperto che la vignetta incriminata era quella che ritraeva Berlusconi, nelle vesti di Nerone, intento a guardare Roma sotto le fiamme). Chiuso dunque il caso Annozero , in seguito a due ore di riunione del Cda. Il direttore generale Mauro Masi ha presentato una relazione sulle ultime due puntate del programma, quella del 9 aprile sulle disfunzioni verificatesi nel dopo terremoto e quella ‘riparatrice’ del 16 aprile sull’edilizia in Abruzzo. Masi ha voluto sottolineare “ la necessità di un approfondimento della contrattualistica aziendale nell’ottica del rispetto delle linee editoriali dell’azienda e delle responsabilità connesse ”, e dal comunicato stampa del Cda è emerso che “ il Cda ha condiviso le valutazioni del direttore generale e ha chiesto un documento di sintesi su questi temi. Inoltre lo ha invitato a prendere contatti diretti con Michele Santoro per illustrargli le valutazioni emerse in Consiglio ”

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...