Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Febbraio 2006 | Attualità

RAIDUE è A CINQUE CERCHI E PER LE OLIMPIADI PARTE LA TV SU TELEFONINO

Sarà Raidue la rete olimpica italiana di Torino 2006 dal 10 al 26 febbraio. Per la radiofonia sarà Radiouno a dare le notizie olimpiche. La Rai, inoltre, sperimenterà per la prima volta il Dvb-H, la tecnologia che permette di vedere la tv sul telefonino. Il servizio pubblico utilizzerà sette canali tv e quattro radiofonici. Secondo il consigliere Rai Carlo Rognoni “per la Rai questa è una scelta strategica”. Lo sforzo di Raidue in sede olimpica si concretizzerà con duecentotrenta addetti alla produzione e trentacinque tra giornalisti e inviati, due studi televisivi, riprese dall’elicottero nei quindici campi di gara. I telespettatori potranno seguire le oltre 170 gare delle quindici discipline sportive 24 ore al giorno in diretta e attraverso vari approfondimenti e programmi. “Siamo ben consapevoli che il servizio pubblico in questa circostanza ha una funzione e un onere particolare – ha detto il presidente Rai Claudio Petruccioli -. Le Olimpiadi sono un evento di grandissimo rilievo, che segna le coscienze”

Guarda anche:

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...
Roma_manifestazione

L’Italia sui giornali del mondo: 4, 5 e 6 ottobre

Le manifestazioni e gli scioperi per Gaza sorprendono la stampa internazionale, tranne quella mainstream degli Stati Uniti che quasi non ne parla.  Spazio ai superati sulla pasta e in coincidenza la...

“Vai Italia”: l’inno alla cucina italiana e alla sua candidatura Unesco

Scritto da Mogol e interpretato da Al Bano, insieme ai bambini dei cori di Caivano e dell’Antoniano, il brano rappresenta un significativo passo nella promozione dell'identità culturale italiana....