Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Marzo 2009 | Attualità

Raidue cerca l’X Factor nel ballo con Academy

Domani sera avrà luogo la sfida dell’auditel più attesa dagli amanti dei talent-show: Amici (Canale 5), prodotto italiano e pioniere del genere nel Belpaese, contro X Factor (Raidue), format di belle speranze arrivato dal Regno Unito e capace di conquistarsi una preziosa nicchia di fan. Il pensiero degli addetti ai lavori, almeno per ciò che concerne Viale Mazzini, è tuttavia già rivolto al 13 aprile, giorno del debutto del nuovo talent di Raidue dedicato alla danza. Academy , questo il titolo del programma, è basato su un format svedese, Floor Filler, già sbarcato con successo in Spagna con il titolo Fama, a Bailar!. Il ruolo di Academy sarà quello di portare il ballo nel talent-universo di Raidue dove, per ora, è presente solo il canto con X Factor. Il successo di Amici, capace di mettere in ombra le altre accademie mono-disciplina (Operazione Trionfo, X Factor, Popstar), si è infatti sempre fondato sulla pluralità dell’offerta. E’ pur vero che il livello dei concorrenti della scuola di Canale 5 è altalenante , per non dire di peggio. Raidue prova ad arginare lo strapotere della corte della De Filippi puntando sull’eccellenza nel canto (X Factor) e nel ballo (Academy). Dieci ballerini di età compresa tra i 18 e i 24 anni , alcuni segnalati anche da prestigiose accademie di danza – tra cui quella della Scala, il Balletto di Toscana, la Scuola danza Torino, lo Ials di Roma, Mara Fusco di Napoli -, si daranno battaglia tutti i giorni per aggiudicarsi uno stage prolungato di altissimo livello Le prime dieci puntate saranno dedicate ai provini , mentre l’ingresso nell’Academy avverrà sabato 25 aprile. Dal 27 aprile la striscia quotidiana mostrerà quanto accade nella scuola , con le interrogazioni, le riunioni dei professori per distribuire benefit e punizioni, le sedute del tribunale dei ragazzi (una specie di consiglio scolastico), si preparano le coreografie che verranno ballate il sabato, nello speciale di tre ore in diretta a partire dalle 14.00 e condotto da Lucilla Agosti, che ospiterà negli studi di Via Mecenate anche ospiti internazionali. La finalissima, quella che decreterà il vincitore della prima edizione, andrà in onda lunedì 8 giugno in prima serata dopo 43 puntate in daytime e 7 speciali del sabato.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...