Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Luglio 2009 | Attualità

Raidue investe su Brothers and Sisters: stasera la seconda serie, in autunno la terza

Torna questa sera su Raidue Brothers and Sisters, plupremiata serie statunitense della Abc giunta in Italia, con notevole ritardo, alla seconda stagione. La vera notizia è però che la seconda rete di Viale Mazzini ha deciso di investire seriamente sul prodotto , pianificandone la presenza in palinsesto anche in autunno. Da metà settembre partirà ogni venerdì, sempre alle 21.50, la terza stagione, che negli States è in andata in onda tra il 2008 e il 2009. Il pubblico italiano potrà così finalmente apprezzare uno dei telefilm migliori degli ultimi anni che con il ricco cast, Sally Field e Calista Flockhart per citarne due, e l’appassionante trama merita un trattamento adeguato da parte dell’emittente, Raidue in questo caso, che lo trasmette. La narrazione si snoda attorno alle intense vicende della famiglia Walker, composta da mamma Nora (Sally Field) e dai figli Justin (Dave Annable), Sarah (Rachel Griffiths), Kitty (Calista Flockhart), Tommy (Balthazar Getty) e Kevin (Matthew Rhys). Il clan dei Walker è solo il primo passo di una lunga e variegata danza che coinvolge un nutrito numero di personaggi ugualmente importanti e affronta tematiche fra le più disparate.   Vieni a trovarci su Facebook    

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...