Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Luglio 2011 | Attualità

Raiset, viale Mazzini avvia un’indagine per la struttura Delta

Il direttore generale della Rai, Lorenza Lei ha dato disposizioni perché venga avviata un’indagine interna relativa alla cosiddetta Struttura Delta . Il tutto prende il via dal quotidiano La Repubblica che ha pubblicato, alcuni giorni fa, un’inchiesta su manovre per il controllo dell’informazione e su sinergie Rai-Mediaset.   Dopo la pubblicazione, la Direzione Generale ha chiesto che si aprano le procedure d’indagine.  La decisione della direzione generale, secondo quanto ha reso noto viale Mazzini, ha fatto seguito a una formale richiesta in tal senso contenuta in una lettera alla Dg Lorenza Lei e al presidente della Rai Paolo Garimberti, formulata dal vicedirettore Generale Gianfranco Comanducci, il cui nome è stato tirato in ballo con riferimento alla presunta struttura. Nella lettera, Comanducci sollecita l’indagine interna onde accertare ” eventuali mie responsabilità di alcun genere, anche per quanto concerne asserite militanze in fantomatiche organizzazioni” , al fine di poter ” escludere qualsiasi forma di collusione o semplice connivenza con chicchessia, volta comunque a recare danno alla mia azienda”.   Secondo le ricostruzioni giornalistiche partite da alcune intercettazioni, all’opera c’erano ‘gli uomini del Dottore’. Una squadra, all’interno soprattutto di Rai 1, per creare una struttura capace di creare consenso, mascherare le notizie, in particolare quelle ritenute contro Berlusconi.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...