Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Maggio 2008 | Attualità

Raitalia per gli italiani all’estero

Più che di una nascita, si tratta di una trasformazione: Rai International, il canale che si rivolge agli italiani che vivono all’estero, cambia nome e grafica e si trasforma in Raitalia. Il cambiamento è volto a identificare maggiormente la rete con il nostro Paese a darle, insomma, un’impronta più nazionale. Lo scopo è infatti quello di trasmettere ai nostri connazionali oltreoceano le migliori trasmissioni prodotte dal servizio pubblico, in modo da promuovere l’immagine del ‘bel Paese’ nel mondo. La nuova veste del canale Rai propone servizi più completi e al passo coi tempi: 1.100 ore di produzione per la tv, 4.100 per la radio e un sito internet per ogni informazione su palinsesti e orari di messa in onda. L’opera di restyling punta in particolare a migliorare la qualità dell’offerta televisiva, radiofonica e multimediale, per valorizzare la lingua, la cultura e l’impresa italiana garantendo un adeguato livello di informazione per tutte le nostre comunità sparse per il mondo, per i cittadini stranieri di origine italiana e per quelli interessati al nostro Paese.  “Dal 30 marzo sono partite tutte le novità e 20 giorni dopo è stato aperto il canale europeo, grazie alla collaborazione con RaiMed e Rainews 24. E’ il canale 804 sulla piattaforma Sky. Si sta lavorando all’apertura di un canale all-news che verrà trasmesso in tutto il mondo entro quest’anno. In collaborazione con RaiNews 24 nascerà una piccola Cnn italiana. E se troveremo le risorse saremo pronti a partire con un terzo canale tutto dedicato allo sport” ha detto il direttore Piero Badaloni (nella foto).

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...