Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Febbraio 2009 | Attualità

Raiuno Butta la Luna (2) contro Scherzi a Parte

Torna stasera Butta la luna (Raiuno alle 21,10), la fiction tv diretta da Vittorio Sindoni e con l’ex olimpionica Fiona May. Novità di questa seconda edizione sarà Roberto Farnesi , che ha ereditato il posto di protagonista maschile da Giampaolo Morelli e interpreterà il funzionari dell’ufficio stranieri Luca Ferrari. Nelle tredici puntate in programma si parlerà ancora di immigrazione e  integrazione nell’Italia attuale , con un matrimonio misto, crisi sentimentali e problemi burocratici di vario genere. E proprio la protagonista Fiona May si esprime in maniera decisa riguardo le tematiche portanti di Butta la luna: “ Bisogna avere rispetto e pazienza e vedere gli immigrati come persone e mi rivolgo a tutti, dai politici alle forze dell’ordine alla gente comune. Bisogna lavorare insieme per risolvere i problemi di convivenza ”. Non mancheranno i momenti comici, in quella che rimane comunque una commedia per famiglie. L’Italia che (lentamente) si accorge dei propri cambiamenti, insomma, e cerca di rappresentarsi, un po’ indulgente e affettuosa come (quasi) sempre. La serie, ispirata all’omonimo best seller di Maria Venturi e prodotta da Rai Fiction, se la vedrà in prima serata con Annozero su Raidue ( che ospiterà tra gli altri Enrico Mentana ), Scherzi a parte su Canale 5 (con Ciccio Graziani e Melita Toniolo), la partita di Coppa Uefa Milan – Werder Brema su Rete 4 , e l’inossidabile Dirty Dancing (Italia 1).

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...