Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Giugno 2008 | Attualità

Raiuno si veste d’azzurro

Il primo match che vedrà in campo gli Azzurri, sarà quello contro l’Olanda, il primo ostacolo  della Nazionale che debutta stasera nello Stade de Suisse di Berna. La partita avrà inizio alle 20.45 ma i media accenderanno i riflettori alle 20.30, ora d’inizio del collegamento. Tecnici e telecronisti sono già schierati e la Rai ha convocato per l’evento la sua squadra di punta: Marco Civoli alla telecronaca, Salvatore Bagni al commento tecnico e Carlo Paris alle interviste a bordo campo . L’anteprima della partita sarà curata da Fabrizio Failla, con il supporto di Marco Tardelli. Al termine della partita ci sarà il consueto appuntamento con Notti Europee condotto da Jacopo Volpi: ospiti in studio Walter Novellino, già allenatore del Torino, il direttore di Rai Sport Massimo De Luca, Teo Teocoli, Daniele Tombolini alla moviola, mentre a Enrico Varriale saranno affidate le interviste del dopo partita.Giampiero Galeazzi sarà l’inviato in collegamento da casa Azzurri. Dal punto di vista degli ascolti, l’esordio del Campionato è stato buono: lo scontro tra Portogallo e Turchia ha registrato il 29,16% di share, sbaragliando gli avversari, sicuramente la tifoseria italiana non potrà che suggellare il successo televisivo della performance dei nostri ragazzi.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...