Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Febbraio 2014 | Attualità

Ramírez: il Nyt tolga il mio articolo

Pedro J. Ramírez, l’ex direttore di El Mundo , ha chiesto di togliere dal sito del New York Times un suo articolo in cui parla della sua destituzione dal vertice del quotidiano di Unidad Editorial , la controllata spagnola di Rcs. A quanto pare Ramírez aveva letto la traduzione e dato il suo consenso, ma la versione finale che è stata pubblicata non corrisponderebbe all’originale: “ E’ irriconoscibile”, ha affermato su Twitter.  “ Hanno cambiato paragrafi e il titolo”.  Pubblicato giovedì 6 febbraio, l’articolo afferma che Ramírez è stato destituito “per aver parlato chiaro ”, e che la democrazia spagnola sta vivendo il suo momento “ più fragile” dalla morte di Franco.  “I presidenti precedenti, compreso il socialista José Luis Rodriguez Zapatero” , prosegue l’articolo, “ hanno accettato le critiche della stampa. Però, tutto è cambiato quando Mariano Rejoy è arrivato al potere. Nonostante lo avessimo appoggiato in tre occasioni – con il Mundo  – una volta al potere ha mostrato ostilità verso le verità scomode e indifferenza nei confronti della pubblica opinione”.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...