Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Aprile 2013 | Economia

Rcs a fondo, mezzo miliardo di perdite

Dopo giorni di attesa e riunioni ad alta tensione , si è chiuso poche ore fa l’ultimo consiglio di amministrazione di Rcs Mediagroup . I soci hanno dato il via libera all’agognato aumento di capitale fino a 600 milioni di euro , con un’operazione di rifinanziamento di 575 milioni del debito bancario in scadenza. La compagnia aveva estremo bisogno dell’immissione di nuovi capitali per tappare le falle di un 2012 disastroso : il bilancio di fine dicembre dice di perdite pari a 509,3 milioni di euro , in forte peggioramento rispeto al rosso di 322 milioni registrato nel 2011. Le svalutazioni hanno colpito pesantemente l’editore milanese, che ha dovuto fare i conti anche con la restrizione dei ricavi a 1,59 miliardi di euro (rispetto agli 1,86 miliardi dell’anno precedente). “L’aggravarsi della situazione di sfavorevole congiuntura generale e di profonda trasformazione dell’editoria ha condizionato e continua a riflettersi significativamente sui risultati del Gruppo, richiedendo una rapida implementazione del Piano per lo Sviluppo 2013-2015, precedentemente approvato” . Con queste parole Rcs fa presagire nuovi importanti interventi , che rimetteranno in discussione gli immobili di via Solferino, salvati dalla vendita in gennaio ma ora di nuovo al centro dell’interesse dell’ad Jovane, e le grandi testate, dal Corriere della Sera alla Gazzetta dello Sport.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...