14 Marzo 2008 | Economia

Rcs chiude il 2007 in linea con l’anno precedente

Rcs ha archiviato l’esercizio 2007 con un risultato netto di gruppo sostanzialmente invariato rispetto all’anno precedente, pari a 219,7 milioni (da 219,5 milioni), Il gruppo ha scontato maggiori oneri finanziari per 37,6 milioni principalmente correlati all’acquisizione di Recoletos, consolidata integralmente a partire dal secondo trimestre 2007. Una nota del gruppo evidenzia inoltre plusvalenze per 51,9 milioni derivanti dalla cessione delle azioni in Intesa Sanpaolo e della partecipazione in 3 Italia. Il risultato operativo è passato da 227,6 a 259,4 milioni, con un incremento di 31,8 milioni. L’Ebitda, in miglioramento del 25,7%, da 286,7 a 360,3 milioni (di cui 59,8 di Recoletos). I ricavi netti consolidati di gruppo al 31 dicembre 2007, in crescita del 15%, passano da 2.380,7 a 2.737,9 milioni (di cui 251,5 milioni di Recoletos). Al netto dei ricavi di Recoletos l’incremento è del 4,4%. La posizione finanziaria netta di Rcs è negativa per 966,2 milioni, mentre era positiva per 5,7 milioni al 31 dicembre 2006. Per quanto riguarda l’evoluzione della gestione, “in assenza di eventi allo stato non prevedibili e in base alle informazioni disponibili- sottolinea il comunicato – si prevede di raggiungere risultati gestionali in linea con le attese, anche se l’aleatorieta’ dei mercati pubblicitari e il contesto macroeconomico impongono cautela”.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...