Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Maggio 2007 | Economia

Rcs chiude il trimestre con ricavi in crescita

Nel primo trimestre Rcs MediaGroup ha registrato utili per 17,1 milioni di euro, rispetto ai 33,7 milioni dello stesso periodo del 2006. I ricavi netti sono saliti a 581,4 milioni, contro i 532,1 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. I ricavi pubblicitari del Gruppo sono cresciuti dell’8,3%, passando da 170,8 a 185 milioni.   L’area Quotidiani Italia ha registrato ricavi in crescita del 2,3%, da 178,4 a 182,6 milioni. Le diffusioni del Corriere della Sera si attestano a 673.000 copie medie giornaliere, in linea rispetto al pari periodo 2006. La Gazzetta dello Sport, con una diffusione media giornaliera di 344.000 copie, registra una crescita dell’1,5% circa. I ricavi complessivi dell’area Periodici sono passati da 73,1 a 70,1 milioni, “per il diverso piano editoriale dei lanci dei prodotti collaterali effettuato rispetto al pari periodo 2006 e per la flessione del mercato”. I ricavi editoriali si attestano a 31,8 milioni, contro i 36,1 del primo trimestre 2006, e i ricavi pubblicitari, in incremento del 3%, sono pari a 31,1 milioni. L’area Broadcast segna ricavi per 5,1 milioni, contro i 5,2 del primo trimestre 2006, principalmente per la minore raccolta pubblicitaria del circuito CNR e i minori ricavi dell’area delle produzioni video-multimediali. I risultati “non comprendono le attività di Play Radio che, in attesa del perfezionamento dell’accordo sottoscritto con i soci del Gruppo Finelco, comunicato il 27 aprile scorso, sono state classificate tra le attività destinate alla dismissione”. Per l’intero esercizio Rcs MediaGroup si aspetta di raggiungere risultati gestionali in crescita rispetto al 2006, ma esclude gli effetti dell’ acquisizione di Recoletos. La società nel mese di aprile ha proseguito il processo di cessione della partecipazione in Intesa Sanpaolo. Sono state vendute a termine, mediante sottoscrizione di opzioni put e call, 29.417.232 azioni per un controvalore di 160 milioni di euro, con una plusvalenza stimata in 52 milioni di euro. La cessione avrà efficacia dal primo giugno, previo incasso dei dividendi già deliberati per 11,2 milioni complessivi. Rcs, inoltre, ha concluso il 10 maggio un accordo per cedere la partecipazione in 3 Italia (H3G) pari allo 0,506% del capitale a Hutchison Whampoa, salvo l’esercizio del diritto di prelazione in mano agli altri soci. Il prezzo è di circa 16,8 milioni, oltre ad altri 2 milioni se entro 18 mesi il gruppo di Hong Kong cessi di detenere il controllo effettivo di 3 Italia o H3g. La plusvalenza stimata da Rcs è di circa 1,8 milioni di euro.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...