Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Settembre 2013 | Economia

Rcs Mediagroup ancora in debito d’ossigeno

Nessun segnale di ripresa per Rcs Mediagroup , che nel trimestre estivo non ha registrato miglioramenti nella raccolta pubblicitaria e negli investimenti sulle sue testate. A ribadire la crisi del colosso editoriale è Pietro Scott Jovane, ad della compagnia. “Noi non osserviamo particolari segnali di ripresa. Se qualche altro competitor li ha visti questo è importante per il mercato – ha detto nel corso di un intervento pubblico – . Noi continuiamo ad avere la sensazione che il mercato della raccolta pubblicitaria di quotidiani e periodici, se dovesse ripartire lo potrebbe fare un po’ più avanti e non adesso”. I tagli e gli adeguamenti alla struttura hanno comunque consentito di allinearsi al piano di ristrutturazione , evitando ulteriori perdite, ma gli ostacoli da superare per stabilizzare la situazione del gruppo sono molti: secondo Jovane, serve “maggior coesione possibile” da parte dei grandi azionisti di Rcs, mentre resta da discutere la vendita degli immobili di via Solferino. E, anche se non menzionati, vanno riassestati i rapporti con i lavoratori, sul piede di guerra per dismissioni e licenziamenti.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...