Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Settembre 2013 | Economia

Rcs Mediagroup ancora in debito d’ossigeno

Nessun segnale di ripresa per Rcs Mediagroup , che nel trimestre estivo non ha registrato miglioramenti nella raccolta pubblicitaria e negli investimenti sulle sue testate. A ribadire la crisi del colosso editoriale è Pietro Scott Jovane, ad della compagnia. “Noi non osserviamo particolari segnali di ripresa. Se qualche altro competitor li ha visti questo è importante per il mercato – ha detto nel corso di un intervento pubblico – . Noi continuiamo ad avere la sensazione che il mercato della raccolta pubblicitaria di quotidiani e periodici, se dovesse ripartire lo potrebbe fare un po’ più avanti e non adesso”. I tagli e gli adeguamenti alla struttura hanno comunque consentito di allinearsi al piano di ristrutturazione , evitando ulteriori perdite, ma gli ostacoli da superare per stabilizzare la situazione del gruppo sono molti: secondo Jovane, serve “maggior coesione possibile” da parte dei grandi azionisti di Rcs, mentre resta da discutere la vendita degli immobili di via Solferino. E, anche se non menzionati, vanno riassestati i rapporti con i lavoratori, sul piede di guerra per dismissioni e licenziamenti.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...