Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Febbraio 2007 | Economia

Rcs punta sulla Spagna

Il Cda di Rcs MediaGroup ha approvato la presentazione di un’offerta per l’acquisto dell’intero capitale sociale di Recoletos Grupo de Comunicacion , holding dell’omonimo gruppo editoriale spagnolo attivo nella stampa, radio, televisione e internet. La valutazione complessiva del gruppo Recoletos è di 1,1 miliardi. Da questa cifra va dedotto l’indebitamento finanziario netto al 31 dicembre 2006 stimato in 272,2 milioni circa. L’offerta è già stata approvata dal Cda di Recoletos. L’acquisizione deve ottenere le necessarie autorizzazioni, ma l’operazione potrebbe essere conclusa entro due mesi. In base all’operazione, gli attuali soci di Recoletos manterranno la partecipazione di maggioranza nella società che edita il free press ‘Qué!’ Rcs è già presente in Spagna attraverso Unedisa, società editrice del quotidiano El Mundo e della qule Rcs detiene il 96% del capitale. “L’offerta per l’acquisizione di un gruppo del prestigio di Recoletos configura un progetto di grande rilevanza – afferma  Piergaetano Marchetti, presidente di Rcs MediaGroup -. Per Rcs si tratta infatti di sviluppare e consolidare la propria missione di Gruppo multimediale di respiro europeo, che vede cosi’ riconosciuta anche sui mercati internazionali la propria autorevolezza e solidità”. “Rcs presente in Spagna da 16 anni attraverso Unedisa, con l’acquisizione di Recoletos affiancherebbe gruppi che rappresentano due storie di notevole successo – aggiunge Antonello Perricone, amministratore delegato di Rcs MediaGroup -. La complementarietà delle due aziende è infatti una sfida editoriale e industriale molto importante per il nostro Gruppo, che sempre più punta all’internazionalizzazione e che ha nei mercati di lingua spagnola un punto di particolare forza”. Il Cda di Rcs MediaGroup ha esaminato anche i risultati preliminari consolidati al 31 dicembre 2006. I ricavi consolidati crescono da 2.191 a 2.380 milioni (+8,6%). Al netto dei ricavi del gruppo Dada (pari a 17,1 milioni al 31 dicembre 2005 e 111,4 milioni nel 2006) l’incremento è del 4,3%.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...