Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Agosto 2014 | Economia

Rcs vede rosso e allontana De Bortoli dal CorSera

Problemi persistenti per il bilancio di Rcs Mediagroup . Uno dei più importanti editori italiani ha registrato perdite per 70 milioni di euro nel primo semestre del 2014 , comunque in miglioramento rispetto allo stesso periodo del 2013, quando il saldo negativo fu di 125,4 milioni. Diminuiscono però i ricavi, attestatisi a 611,1 milioni di euro (6%). Nel complesso,  le entrate derivate dagli investimenti pubblicitari sono rimaste pressoché invariate tra gennaio e giugno , arrivando a 250,8 milioni di euro (-0,5 milioni rispetto al primo semestre 2013). Le uniche attività realmente in positivo sono quelle online, che hanno fruttato alla compagnia 79,5 milioni di euro (+8,8%) e costituiscono il 13,5% delle entrate del gruppo. Il piano di risanamento e ristrutturazione aziendale proseguirà nei prossimi mesi, tra accoirpamenti, licenziamenti e riorganizzazione delle attività, ma non potrà contare sulla collaborazione (professionale) di Ferruccio De Bortoli. Il giornalista lascerà la direzione del Corriere della Sera la prossima primavera , come annunciato nelle scorse ore da Rcs. De Bortoli ha però voluto chiarire la sua posizione, smentendo le voci secondo cui sarebbe stato lui ad abbandonare il giornale: “ Ho sperato che ci fosse la possibilità di un nuovo inizio ma, verificato che non c’erano assolutamente le condizioni, alla fine ho accettato la proposta di uscita che mi è stata fatta dall’azienda – ha detto in un comunicato – . Lascerò la direzione del Corriere della Sera il 30 aprile 2015. Comunque non ho dato io le dimissioni” .

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...