Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Aprile 2012 | Economia

Re Mida Google

Google ha avuto un inizio 2012 scoppiettante e ha chiuso il primo trimestre dell’anno con un utile netto di 2,89 miliardi di dollari , in rialzo del 61% rispetto a un anno fa. La compagnia americana si è giovata soprattutto della crescita di Plus, social network che ha superato i 170 milioni di utenti, del continuo successo di YouTube e degli investimenti pubblicitari che le sue attività (video, social e di ricerca) convogliano. I numeri estremamente positivi  consentono alla società di Mountain View di investire in nuove tecnologie, progetti e assunzioni: le spese di Google, tra gennaio e marzo, sono infetti aumentate del 16%. A dispetto di ciò, i risultati sull’utile hanno superato le attese degli analisti di Reuters. BigG, dunque, è in salute e anzi differenzia il proprio portafoglio azionario: il consiglio di amministrazione ha approvato all’unanimità un frazionamento dei titoli (2 a 1) , con il quale emetterà una nuova azione senza diritto di voto per ogni azione già esistente, dando così agli azionisti il doppio dei titoli che hanno finora controllato. Forse anche per questo Google risulta il marchio più apprezzato dagli americani , che nell’82% dei casi hanno un’opinione più che positiva del brand di Mountain View. Quel che si dice un successo su tutti i fronti.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...