Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Agosto 2012 | Attualità

Reality australiano sulle tracce degli immigrati

  “ Torna da dove sei venuto!” E’ la frase che migranti di mezzo mondo si sono sentiti dire più d’una volta nella loro vita di stranieri in terra d’altri. In Australia Go back where you came from è diventato il titolo di un reality in cui a sei cittadini australiani di estrazione sociale e culturale varia viene chiesto di ripercorrere a ritroso il percorso degli immigrati che arrivano illegalmente sulle coste australiane .   Lanciato l’anno scorso con sei partecipanti comuni, quest’anno il reality ha fatto un salto di qualità quanto alle persone portate prima in un centro di detenzione , poi nella capitale dei due Paesi di maggior provenienza di profughi (Afghanistan e Somalia) e infine su un barcone malconcio in rotta per l’ormai infame Christmas Island. I   l gruppo comprendeva infatti un ex ministro del governo Howard, un conduttore radio che infiamma l’audience con frasi razziste, un rocker con vedute sbrigative circa quello che si dovrebbe fare con quanti arrivano a bordo delle barche. Ad affiancarli nel viaggio durato tre settimane c’erano una cover girl e una scrittrice.   

Guarda anche:

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...