Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Agosto 2012 | Attualità

Reality australiano sulle tracce degli immigrati

  “ Torna da dove sei venuto!” E’ la frase che migranti di mezzo mondo si sono sentiti dire più d’una volta nella loro vita di stranieri in terra d’altri. In Australia Go back where you came from è diventato il titolo di un reality in cui a sei cittadini australiani di estrazione sociale e culturale varia viene chiesto di ripercorrere a ritroso il percorso degli immigrati che arrivano illegalmente sulle coste australiane .   Lanciato l’anno scorso con sei partecipanti comuni, quest’anno il reality ha fatto un salto di qualità quanto alle persone portate prima in un centro di detenzione , poi nella capitale dei due Paesi di maggior provenienza di profughi (Afghanistan e Somalia) e infine su un barcone malconcio in rotta per l’ormai infame Christmas Island. I   l gruppo comprendeva infatti un ex ministro del governo Howard, un conduttore radio che infiamma l’audience con frasi razziste, un rocker con vedute sbrigative circa quello che si dovrebbe fare con quanti arrivano a bordo delle barche. Ad affiancarli nel viaggio durato tre settimane c’erano una cover girl e una scrittrice.   

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...