Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Ottobre 2010 | Attualità

Recessione Google, comunque re della ricerca

Estate in flessione per Google. A settembre, per il terzo mese consecutivo, la compagnia di Mountain View perde una (piccola) quota nel mercato delle ricerche online e, per la prima volta da oltre un anno, catalizza meno dell’84% delle interrogazioni effettuate dagli internauti di tutto il mondo.   Il dato emerge dall’ultimo studio di Net Applications, che evidenzia la crescita del colosso cinese Baidu, che può contare sul rapido sviluppo della rete nel paese asiatico, tra i più appetiti dal web per il suo enorme potenziale economico-sociale, e sui problemi tra il governo cinese e la stessa Google.   A fine settembre, BigG si aggiudica l’83,34% del market share globale (-1,4% rispetto ad agosto), mentre Baidu conquista il terzo posto nella speciale classifica, con il 4,96% delle ricerche (+1,65% su base mensile). Tra i due resiste Yahoo! , anch’esso in lieve calo di gradimento ma comunque sopra il 6%. Perde terreno e posizioni Bing di Microsoft , ormai quarto in graduatoria con il 3,25% del mercato.

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...