Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Ottobre 2010 | Attualità

Recessione Google, comunque re della ricerca

Estate in flessione per Google. A settembre, per il terzo mese consecutivo, la compagnia di Mountain View perde una (piccola) quota nel mercato delle ricerche online e, per la prima volta da oltre un anno, catalizza meno dell’84% delle interrogazioni effettuate dagli internauti di tutto il mondo.   Il dato emerge dall’ultimo studio di Net Applications, che evidenzia la crescita del colosso cinese Baidu, che può contare sul rapido sviluppo della rete nel paese asiatico, tra i più appetiti dal web per il suo enorme potenziale economico-sociale, e sui problemi tra il governo cinese e la stessa Google.   A fine settembre, BigG si aggiudica l’83,34% del market share globale (-1,4% rispetto ad agosto), mentre Baidu conquista il terzo posto nella speciale classifica, con il 4,96% delle ricerche (+1,65% su base mensile). Tra i due resiste Yahoo! , anch’esso in lieve calo di gradimento ma comunque sopra il 6%. Perde terreno e posizioni Bing di Microsoft , ormai quarto in graduatoria con il 3,25% del mercato.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...