Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Gennaio 2025 | Attualità, Eventi

Recognitio delle Porte Sacre, primo atto ufficiale per il Giubileo 2025

Come vuole la tradizione, alcuni giorni prima dell’inizio del Giubileo si procede al rito della recognitio delle Porte Sante, durante il quale si verifica che le 4 porte siano rimaste intatte dalla chiusura del precedente Giubileo.

Il Giubileo 2025 si aprirà ufficialmente il 24 dicembre 2024 alle ore 19.00, con il rito di Apertura della Porta Santa della Basilica Papale di San Pietro da parte del Santo Padre, che a seguire presiederà la celebrazione della Santa Messa nella notte del Natale del Signore all’interno della Basilica.

Ma prima si procede con la “recognitio”, a tutti gli effetti un sopralluogo,  che rappresenta di fatto il primo atto giuridico formale in vista dell’Anno Santo.

La prima verifica è stata fatta nella Basilica di San Pietro, dove la recognitio effettuata dai sampietrini ha confermato come la porta fosse intatta e sigillata, pronta a essere riaperta per il nuovo Anno Santo. Opera dello scultore Vico Consorti, è stata realizzata presso la Fonderia Artistica Ferdinando Marinelli a Firenze.

A seguire sono state controllate le porte della Basilica di San Giovanni in Laterano (realizzata dallo scultore Floriano Bodini), San Paolo fuori le Mura (creata dallo scultore Antonio Maraini) e Santa Maria Maggiore (di Luigi Enzo Mattei).

Il personale addetto al rito ha abbattuto il muro che sigilla la Porte Santa in Vaticano, estraendo a cassetta metallica lì custodita dal giorno della chiusura del Giubileo della Misericordia, il 20 novembre 2016.

All’interno è conservata la chiave che consentirà di aprire la Porta Santa la sera del 24, oltre alle maniglie, alla pergamena del rogito che ne attestava la chiusura, quattro mattoni dorati e alcune medaglie, tra cui quelle dei pontificati di Francesco, Benedetto XVI e Giovanni Paolo II.

Il contenuto è stato quindi preso in consegna dal mons. Diego Ravelli, Maestro delle celebrazioni liturgiche Pontificie, e portati a Papa Francesco.

Il rito della Porta Santa esprime simbolicamente il concetto che, durante il Giubileo, è offerto ai fedeli un “percorso straordinario” verso la salvezza.

Guarda anche:

Johnny Depp, esordio d’artista a Milano con “Yesterday’s Flowers”

Johnny Depp presenta per la prima volta in Italia il suo lavoro come artista visivo. Dal 6 novembre 2025, la galleria Deodato Arte di via Nerino 1 a Milano, espone due opere inedite dell’attore...

L’Italia sui giornali del mondo: 22, 23 e 24 novembre 2025

Nel fine settimana sui media internazionali si parla dell'Italia per la notizia di Moody's che alza il rating dopo 23 anni e Meloni che lavora sul piano pace USA per l'Ucraina. Meno note in Italia...
market-pixifant

Aumenti record dei prezzi alimentari: in quattro anni +25%

Decisivo il ruolo della crisi energetica e degli eventi meteorologici. Gli alimenti freschi aumentati più di quelli trasformati Secondo l’analisi pubblicata dall’Istat sull’andamento dell’economia...