Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Gennaio 2025 | Attualità, Economia

Record di gelato italiano all’estero

La notizia arriva dal Salone Internazionale di gelateria, pasticceria, panificazione, caffè e cioccolato. Superati i 100 milioni di chili

Oltre 100 milioni di chili di gelato italiano sono stati venduti in giro per il mondo. La notizia del nuovo record di vendite che ha superato l’iconica cifra è stata diffusa in occasione del Sigep, il Salone Internazionale della gelateria, pasticceria, panificazione, caffè e cioccolato che si è svolto a Rimini. I calcoli sono una proiezione fatta da Coldiretti su dati Istat relativi al 2024. Nell’anno appena passato le vendite all’estero sono aumentate del 19%. Il primo mercato per il gelato tricolore sono gli Stati Uniti, dove finisce quasi un quinto del totale esportato. Seguono Gran Bretagna, Germania, Spagna e Francia.

A sostenere il successo di un prodotto amatissimo, e non solo all’estero, ci sono sempre tante novità. In occasione del Giubileo, ad esempio, verrà lanciato il gusto “Alleluia”, a base di nocciole e cioccolato (che non a caso è considerato il cibo degli dei). Proprio dall’associazione agricoltori, invece, è stato presentato il gelato “contadino”: per la prima volta tutte le principali componenti-base del gelato, dallo zucchero di barbabietola e quello d’uva cristallino, al latte in polvere, oltre ovviamente ai gusti, saranno garantiti dagli agricoltori italiani con la provenienza garantita di origine nazionale.

In occasione del Sigep, sono stati scelti gusti che rimandano allo straordinario patrimonio di biodiversità dell’agricoltura italiana, dall’Albicocca Cafona alla Melannurca da Melannurca Campana Igp Rossa del Sud, dalla Fragola di Acconia alla Pesca Regina da Bivona Igp, fino alla Menta Bianca di Pancalieri e alla Pera Signora della Valle del Sinni, tutte coltivate da aziende agricole dei vari territori. E poi ancora, Arachide Toscana Venturina tostata con legno di Faggio, Melograno Wonderful di Sicilia e Liquirizia del Concio. Davvero per tutti i gusti.

di Daniela Faggion

ice-cream-StockSnap

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...

Leonardo da Vinci in Giappone per l’Expo 2025

Quattro preziosi fogli del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci saranno esposti nel padiglione Italia all'Expo 2025 di Osaka.  Fino al 13 ottobre 2025, in occasione dell’Expo 2025 di Osaka, in...