Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Dicembre 2024 | Attualità

Record per lo spumante italiano

Più di un miliardo di bottiglie vendute nel mondo nel 2024, bene Doc e Docg. Bollicine traino per i cocktail

Più di un miliardo di bottiglie vendute nel mondo: il 2024 segna un record per le bollicine italiane, secondo l’Osservatorio del vino Uiv-Ismea. Ovviamente, una spinta importante viene data dal periodo delle festività natalizie, con 355 milioni di bottiglie stappate (+7% rispetto al 2023) complessivamente, 251 milioni solo all’estero (+9%). Secondo l’indagine di Unione Italiana Vini (Uiv) e Istituto per i Servizi del Mercato Agricolo Alimentare (Ismea), infatti, lo spumante tricolore piace molto anche fuori confine, dove ha il suo mercato più ampio.

Con 1,015 miliardi di bottiglie, la produzione del 2024 ha segnato un +8% e va in controtendenza rispetto a vini fermi e a bevande alcoliche di altro genere (birra, alta gradazione…), mentre nel segmento cocktail le bollicine italiane piacciono sempre di più: qualcuno la chiama “tendenza Spritz” e vede 2,8 miliardi di cocktail a base di spumante italiano, per complessivi 340 milioni di bottiglie dedicate alla mixology.

Importante anche in questo settore è il ruolo di Doc e Docg (denominazione di origine controllata e denominazione di origine controllata garantita), che coprono più o meno l’80% dell’imbottigliato: Prosecco, ma non solo. La produzione di spumante non riguarda più solo Veneto e Friuli Venezia Giulia, ma comprende 70 Doc e 17 Docg in tutto il Paese.

di Daniela Faggion

sparkling-wine-Fotografie_Reimann

Guarda anche:

1.GruppoLWCircus_FotoChiaraBaldi

Una foresta itinerante da Firenze all’Europa

Si chiama ImForest025 il progetto che dall'Italia raggiungerà Valencia per donare alberi e sensibilizzare sul cambiamento climatico Una foresta di lecci prima a Firenze e poi verso la Spagna, fino a...
copertina Ho vinto il Festival di Sanremo 2025

Ho vinto il Festival di Sanremo

Un libro celebra i vincitori della kermesse canora italiana famosa nel mondo, con interviste e contributi di conduttori e direttori artistici Il Festival di Sanremo è alle porte (11-15 febbraio...

Un italiano ha conquistato il Giappone

È Girolamo Panzetta, di origini campane. Nella terra del Sol Levante dagli anni Ottanta, è diventato una celebrità in Tv con rubriche di cucina in cui spiega come preparare le specialità italiane....