Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Giugno 2007 | Innovazione

Redattori di “Le Monde” dicono si a Jeantet

Lunedì 25 giugno è la data del nuovo inizio per la testata francese “Le Monde”. Dopo una epica ricerca, tutti gli interessati si sono trovati d’accordo nella scelta del successore di Jean-Marie Colombani. L’assemblea generale della società dei redattori (Srm) ha approvato la candidatura di Pierre Jeantet. Il braccio destro di Colombani ha ottenuto il 61,7% delle preferenze e non ha convito il 32,9%. Il 5,3% si è astenuto. La società del personale si è detta per il 65% favorevole. “Metterò in atto un sistema di organizzazione che privilegi l’analisi e la consultazione senza imporre decisioni e azioni”, ha affermato Jeantet.  Il nuovo timoniere ha anche chiarito i ruoli che andranno a ricoprire Eric Fottorino e Bruno Patino nel gruppo: “Fottorino è il direttore del giornale e il referente dei contenuti editoriali, colui il quale rappresenterà il giornale all’interno e all’esterno. Patino sarà l’uomo dello sviluppo, della diversificazione e della digitalizzazione”.  La soluzione adottata è stata proposta all’interno di un piano che intende restaurare “la stabilità del gruppo” e che prevede che “Jaeantet passi il testimone a Patino tra tre anni”, era stato reso noto prima della votazione.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...