Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2010 | Innovazione

Redazione in rivolta a l’Unità

La proprietà e la redazione de l’ Unità sono ai ferri corti. Tra l’editore Renato Soru e le firme del quotidiano è scontro frontale, tanto che l’assemblea della testata ha deciso di entrare in sciopero per cinque giorni. La diatriba tra Soru e i giornalisti è scoppiata a causa di un intervento dell’editore sul numero in edicola ieri, in cui veniva attaccato il comportamento della rappresentanza dei giornalisti , rea di aver divulgato in redazione un documento riservato relativo alle linee di sviluppo dello storico giornale della sinistra italiana. L’iniziativa di Soru non è passata inosservata nemmeno tra i membri dell’assemblea della testata e tra gli iscritti ai sindacati regionali e nazionali, che hanno criticato l’intervento e si sono schierati con i colleghi della redazione de l’Unità A preoccupare le firme del giornale sono i possibili tagli tra i collaboratori e la scarsa raccolta pubblicitaria : il direttore, Concita De Gregorio, vorrebbe riorganizzare il lavoro di redazione cambiando le mansioni dei giornalisti e creando una redazione unica, opzioni che non convincono i sindacati di categoria.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...