Cattive notizie per gli utenti di telefonia mobile. Ai già salatissimi conti legati all’utilizzo del cellulare, per il traffico voce, l’invio di sms e la navigazione in internet, potrebbe presto aggiungersi una tassa sulle chiamate ricevute . A ipotizzare la modifica è stata la commissaria europea alle Telecomunicazioni Viviane Reding, che si è detta pronta ad appoggiare un sistema che prevede un pagamento da parte degli utenti per le telefonate ricevute sul proprio cellulare : “Perchè no? L’intero mercato è in fase di sviluppo e così non dovremmo fossilizzarci su regole vecchie di 10 anni”. Il pagamento delle telefonate alla ricezione potrebbe rientrare in un nuovo modello di business per gli operatori di telefonia mobile , che sarà sviluppato mentre la Commissione europea preme sulle compagnie per abbassare i prezzi di sms e web da cellulare all’estero.
Reding ipotizza pagamento per chiamate mobile ricevute

Guarda anche: