Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Giugno 2008 | Innovazione

Reding non stop

La Commissaria chiede di abbassare i prezzi degli sms in roaming o minaccia un provvedimento. Entro l’estate le linee guida sulle telecomunicazioni. E’ sempre più agguerrita nei confronti degli operatori telefonici europei la commissaria Ue alle Telecomunicazioni Viviane Reding. Oggi ha detto ai ministri Ue delle Telecomunicazioni che se le compagnie non abbasseranno i prezzi del roaming per gli sms entro il 1 luglio, imporrà il taglio dei costi con un intervento normativo come già fatto per il roaming sulle chiamate. “Presenterò sicuramente un progetto di regolamento”, ha detto la commissaria. La Commissione aveva invitato a febbraio gli operatori a tagliare in modo volontario i prezzi del roaming per gli sms entro il 1 luglio. Secondo il segretario generale dell’Autorità per le Comunicazioni, Roberto Viola, “in Italia l’autorità guarda con preoccupazione ai prezzi troppo elevati per il roaming sugli sms” e “ci adeguiamo all’invito fatto oggi dal commissario Reding a che l’industria si attivi per ridurre i prezzi. Se questo non avverrà, la Commissione Ue ha tutti gli strumenti per imporlo”. Entro l’estate la Commissione Europea pubblicherà le linee guida per il settore telecomunicazioni per garantire un equo rendimento degli investimenti e un’infrastruttura condivisa. “L’obiettivo è dare certezza sul rendimento degli investimenti in un ragionevole lasso di tempo e assicurare che l’accesso all’infrastruttura sia garantito”, ha detto Reding. La commissione europea potrebbe rinunciare a uno dei pilastri della sua riforma nel mercato delle telecomunicazioni, la creazione di un super regolatore europeo, a causa della mancanza di sostegno da parte degli stati membri. 

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...