Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Aprile 2007 | Economia

Rees MIDEM pensa a un mega evento per il 2008 in Asia

A dieci anni dalle ultime edizioni di MIP Asia e MIDEM Asia, Reed MIDEM ha in programma un nuovo evento: AMAZIA, esposizione e conferenze panasiatiche per la creazione e la distribuzione di contenuti internazionali di intrattenimento per le attuali piattaforme distributive. Data dell’evento sarà nel novembre 2008 a Hong Kong ed è stata annunciata dal ceo di Reed MIDEM, Paul Zilk. Secondo le aspettative degli organizzatori, l’evento farà confluire circa il 70% dei partecipanti dai paesi asiatici mentre il restante 30% di pubblico arriverà dal resto del mondo. Nelle intenzioni c’è quella di creare una grande esposizione di contenuti multimediali in grado di coinvolgere tutti gli operatori dei marcati come quelli della tv, della telefonia, dell’online gaming, dei contenuti musicali e delle agenzie pubblicitarie. Il mercato dell’intrattenimento in Asia raccoglierà 330 miliardi di dollari nel 2007, ma è destinato a crescere fino a 425 entro il 2010. In Asia ci sono il 50% degli utenti a servizi di telefonia mobile 3G.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...