Sette giorni di tempo per decidere se gli utenti di Facebook potranno ancora decidere su questioni varie ed eventuali riguardanti il sito , dalle norme sulla privacy alla sicurezza, per finire con le nuove grafiche. Dal 3 al 10 dicembre, il social network ha indetto quello che potrebbe essere il suo ultimo grande referendum popolare , con l’intenzione di verificare il reale interesse dell’utenza a dare la propria opinione sulle diverse questioni riguardanti il sito in blu, e magari cestinare quell’interesse. Al di là del risultato, la consultazione tra gli iscritti sarà considerata nulla se non si raggiungerà il quorum di 300 milioni di votanti. Una cifra consistente, anche se rappresenta ‘solo’ il 30% della popolazione di Facebook. Se tutto si risolverà in un niente di fatto, Mark Zuckerberg & Co. saranno liberi di introdurre in autonomia il nuovo sistema di messaggistica (con la possibilità di essere contattati da esterni) e della condivisione dei dati degli affiliati (che finiranno a siti terzi come Instagram). Viceversa, la nuova policy dovrà passare il vaglio pubblico. Anche su Facebook è tempo di elezioni.
Referendum finale per Facebook

Guarda anche: