Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Gennaio 2006 | Attualità

REGINA DI DENARI SUL WEB

Da una ricerca di Eiaa emerge che gli inglesi sono il popolo europeo che spende di più in rete con 1.285 euro a testaGli inglesi sono il popolo europeo che spende di più online. E’ quanto emerge da una ricerca della European Interactive Advertising Association (Eiaa), secondo cui nel 2005 l’acquirente britannico ha speso circa 1.285 euro per acquistare online dodici articoli, mentre la media europea si attesta a 664 euro per cinque articoli. L’italiano ha speso mediamente 449 euro per 3 articoli, al di sotto della media Ue. Il valore medio degli articoli/servizi acquistati online in Italia è tra i più alti d’Europa: negli ultimi sei mesi il 23% dei 1.000 intervistati italiani ha speso online tra i 51 e i 150 euro, il 10% tra i 151 e i 500 e il 18% tra i 251 e i 500, il 15% tra i 501 e i 2.000 euro. Tra gli articoli più gettonati in internet dagli italiani ci sono viaggi e vacanze: il 53% cerca biglietti di viaggio e il 22% li acquista online, il 56% effettua ricerche sulle vacanze e il 12% le acquista online.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...
blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...