Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Febbraio 2013 | Attualità

Regista palestinese candidato all’Oscar, l’immigrazione lo blocca

Il regista palestinese Emad Burnat, candidato al premio Oscar per il documentario 5 Broken cameras è stato fermato all’aeroporto a Los Angeles dalle autorità dell’immigrazione americane , che lo hanno rilasciato dopo circa un’ora. Burnat ha raccontato di essere arrivato a Los Angeles dalla Turchia nella tarda serata di martedì in compagnia della moglie e del figlio, per partecipare alla premiazione di domenica, e che gli agenti dell’immigrazione gli hanno detto che non era in possesso delle prove che fosse nominato agli Oscar. Non essendo in grado di verificare il motivo della visita di Burnat e famiglia , gli agenti stavano per rimandarli tutti indietro ma, dopo circa un’ora di interrogatori, le autorità hanno permesso ai tre di entrare negli Stati Uniti. Decisivo l’ intervento di Michael Moore , che è stato contattato via sms dal suo amico Burnat. Moore ha chiamato per conto del collega alcuni vertici dell’Academy che assegna i premi, i quali hanno a loro volta contattato alcuni avvocati per risolvere la situazione.

Guarda anche:

camilleri ufficio stampa

Camilleri protagonista dell’estate 2025

Eventi in tutta Italia nei cento anni dalla nascita del papà di Montalbano L’estate 2025 è anche un viaggio nel mondo di Andrea Camilleri nel centenario della sua nascita. Il Fondo Andrea Camilleri...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Italia rifiuta di unirsi al piano di armi USA per...
Lucca Comics and Games a Osaka - ufficio stampa

Il Lucca Comics a Osaka

Nella settimana dedicata alla Toscana presso l'expo giapponese incontri con maestri di anime e manga e il lancio del museo internazionale del fumetto Per un evento culturale come il Lucca Comics...