23 Novembre 2006 | Attualità

Regolamento Agcom: 40% reti Tv digitali solo su gara

Il consiglio dell’Autorita’ per le garanzie nelle comunicazioni ha dato l’assenso allo schema di regolamento per l’allocazione del 40% della capacita’ trasmissiva nei multiplex digitali di Rai, Mediaset e Telecom Italia Media “al fine di favorire il pluralismo e di accelerare la transazione al digitale terrestre a cominciare dalle regioni ‘all digital’. A darne notizia e’ una nota dell’Autorita’, in cui si sottolinea come scopo del provvedimento sia quello di “accelerare le condizioni per un’offerta uniforme in chiaro su tutto il territorio nazionale attrattiva in termini di nuovi contenuti”. Il provvedimento, di cui sono relatori Michele Lauria e Stefano Mannoni, istituisce una commissione di esperti, nominata dall’Autorita’ e dal ministero delle Comunicazioni, che assegnera’, tramite una procedura competitiva, “la capacita’ trasmissiva agli editori indipendenti e agli operatori di rete che richiedano il completamento della copertura delle proprie reti”. La graduatoria, approvata dall’Autorita’, “valorizzera’ la qualita dei programmi e promuovera’ l’accesso dei soggetti nuovi entranti nel mercato digitale terrestre”. Il regolamento accoglie anche la richiesta del Comitato Italia digitale, presieduto dal ministro Gentiloni, di una numerazione automatica dei canali digitali. Il provvedimento – conclude la nota – “diventera’ esecutivo al termine di una consultazione pubblica di trenta giorni”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...