Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Febbraio 2008 | Innovazione

Regolatori europei si scagliano contro l’ipotesi di un’autorità comune di controllo delle tlc

L’Ue sta fronteggiando i numerosi attacchi che arrivano nei confronti dell’ipotesi di creazione di autorità centrale di controllo per il mercato delle tlc. A schierarsi contro la possibile operatività dell’European Electronic Communication Market Authority, è stato il regolatore francese Arcep: “si tratterebbe di un’operazione gravosa e costosa, emarginata da tutti i mercati”, ha affermato il presidente Paul Champasaur.  La proposta, fatta dal commissario delle Telecomunicazioni Viviane Reding, ha incontrato anche l’opposizione di Inghilterra e Germania. Il portavoce Viviane Reding ha risposto agli attacchi precisando che “non si tratta di un super regolatore, ma di un sistema che unisce l’esperienza dei regolatori nazionali”

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...