Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Febbraio 2014 | Innovazione

Regole per usare Google Glass con educazione

Sul sito di Google sono state inserite alcune regole da seguire quando si indossano i Google Glass . Si tratta di consigli che sarebbe meglio tenere in mente quando si utilizza un dispositivo indossabile generico, soprattutto in luoghi pubblici. Per l’occasione BigG ha utilizzato anche il termine ” glasshole “, neologismo coniato per l’occasione che prende di mira i primi fortunati possessori delle Explorer Edition. Esplorate il mondo intorno a voi, è il primo consiglio della società di Mountain View: i Glass danno un punto di vista nuovo rispetto a quanto offerto dai dispositivi mobile tradizionali. Alcune funzioni dei Google Glass richiedono il permesso. A maggior ragione, gli occhiali di Mountain View permettono di scattare foto e registrare video senza che il soggetto interessato ne sia al corrente. Questo non è né corretto, né legale e prima di effettuare un’operazione simile è sempre necessario chiedere il permesso a chi interessato o coinvolto. Non è consigliabile l’uso dei Glass, inoltre, se non viene considerata la possibilità di venire notati. È logico che un prodotto così innovativo venga notato dalla gente che ci sta intorno. Il consiglio è quello di essere gentili e di spiegare di cosa si tratta.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...