Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Luglio 2008 | Attualità

Reintrodotti tax credit e tax shelter per il cinema

Il cinema tira un sospiro di sollievo: il sottosegretario alla Presidenza Gianni Letta ha infatti firmato l’emendamento per la manovra finanziaria che reintegra tax credit e tax shelter, le agevolazioni fiscali che permettono la detassazione degli utili e, nello specifico, il reinvestimento nella produzione cinematografica. Nei giorni scorsi dal mondo del cinema e da entrambi i fronti politici si era accesa la protesta perché nel maxi-emendamento al decreto fiscale della Finanziaria non ve ne era traccia.   L’intervento è stato  limitato al cinema e non esteso all’audiovisivo a causa della maggior esigenza di incentivazione fiscale: si tratta di un settore che paga allo stato molto più di quanto riceve. Il cinema, inoltre, ha forse il più alto moltiplicatore, cioè un’alta capacità di trasformare gli investimenti in reddito diretto e indiretto. L’introduzione del tax shelter va quindi considerato come un primo passo verso una strutturazione più industriale e meno artigianale, prendendo come riferimento il mercato mondiale e non solo quello italiano.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...