Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Aprile 2008 | Attualità

Relazione Commissione Europea: progressi per le Tic, 250 milioni di internauti

L’ultima relazione della Commissione Europea ha evidenziato un forte sviluppo del settore delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (Tic): oltre 250 milioni di europei utilizzano regolarmente la connessione a internet.  Si parla di più della metà della popolazione europea, di cui l’80% sfrutta la tecnologia a banda larga. Il 60% dei servizi pubblici europei sono disponibili in rete: due terzi delle scuole e metà dei medici hanno adottato connessioni veloci. Questi risultati sono stati raggiunti grazie all’iniziativa ‘i2010’, sviluppata nel 2005 dalla Ue per incentivare lo sviluppo del digitale e favorirne l’assunzione.  Lo sviluppo di questo piano risulta sempre più necessario, considerando che il mercato europeo, con le sue 100.000 connessioni, ha il maggior numero di consumatori del mondo. Dal 2007 sono stati acquisiti quasi 40 milioni di nuovi utenti regolari e negli ultimi 5 anni le Tic hanno inciso molto sui servizi pubblici, mettendo in rete istruzione e sanità Oltre il 96% delle scuole ha la connessione a internet (nel 2001 la percentuale era quasi pari allo zero): i due terzi utilizzano la connessione a banda larga. Nel settore medico il 75% dei dottori invia e riceve telematicamente i dati dei propri pazienti, il 46% riceve esiti di esami in formato elettronico. Nel 2007 il 77% delle imprese dell’Unione Europea ha disposto della connessione a banda larga e il 77% ha utilizzato Internet per effettuare operazioni bancarie.

Guarda anche:

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...