Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Aprile 2014 | Attualità

Rendez-vous, il cinema francese incontra Roma

Si parte con Bertrand Tavernier e la commedia brillante Quai d’Orsay e si chiude con la conversazione animata tra Michel Gondry e Noam Chomsky, Is the man who is tall happy? . Nel mezzo tanto cinema che pesca dai generi più diversi: la commedia poliziesca di Je fais le mort di Jean-Paul Salomé, il film romantico Une place sur terre di Fabienne Godet con Benoît Poelvoorde in un ruolo inedito per lui, il biopic Violette che racconta la storia della figlia illegittima di una cameriera, Violette Leduc, diventata scrittrice grazie all’incontro con Simone de Beauvoir. Il cartoon Tante Hilda! , una fiaba ecologica su una zia naturalista che si sposta in bici e preserva gli ortaggi in via di estinzione, il sentimentale Grand Central con Léa Seydoux ( Adèle ) e Tahar Rahim ( Il profeta ). È ricco il programma della quarta edizione di Rendez-vous , appuntamento con il nuovo cinema francese. La manifestazione è realizzata dall’Institut français Italia, in collaborazione con l’Accademia di Francia a Roma e si svolgerà nella capitale fino al 6 aprile.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...