Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2013 | Attualità

Renzi ad Amici: coltivate il talento

Non perdete la speranza, impegnatevi, credeteci non smettete di inseguire i vostri sogni e “n on perdonate quei politici che vogliono cancellare il talento ” con le raccomandazioni, perché “si può perdere una battaglia ma l’importante è non perdere la faccia ”. Questo in sintesi il messaggio lanciato dal sindaco di Firenze, Matteo Renzi, applaudito come una star nel suo intervento nella puntata d’esordio della 12esima edizione del serale di Amici di Maria De Filippi, registrata nei giorni scorsi e in onda sabato 6 aprile in prima serata su Canale 5. Nessun accenno all’attualità politica, troppo mobile per una puntata che si vedrà in tv fra una settimana. Molte frasi a effetto, sogni e speranze, in linea con il mood del programma. L’idea della De Filippi è quella di ospitare una serie di testimonial che apriranno un’ulteriore finestra dello show, rivolgendosi con il racconto di esperienze di successo ai ragazzi in gara ma anche ai giovani telespettatori. Introdotto da Maria De Filippi con una frase rivolta ai giovani da Papa Francesco (“ non fatevi rubare la speranza ”), Renzi ha parlato direttamente ai concorrenti del talent show: “ Quando è uscita la notizia che c’era un politico che andava ad Amici, i politici un po’ meno felici hanno detto: “Ma come si fa ad andare ad un talent show?”. Perdonateli se fanno polemiche sui talent ma non perdonate quei politici che vogliono cancellare il talento ” , ha detto il sindaco di Firenze, le cui parole sono state più volte sottolineate da applausi del giovane pubblico, a tratti anche in piedi.

Guarda anche:

Spreco alimentare in Italia: sfide e segnali di cambiamento

Lo spreco alimentare resta una vera emergenza in Italia: ogni settimana si buttano in media 555,8 grammi di cibo a persona, un valore in calo rispetto al 2024 ma ancora superiore agli obiettivi...

L’Italia sui giornali del mondo: 14 e 15 ottobre 2025

La tragedia di Verona con tre carabinieri uccisi in un'esplosione dolosa durante uno sgombero ha dominato l'attenzione internazionale. Parallelamente emerge la crisi sociale con oltre 5,7 milioni di...

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...