Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2013 | Attualità

Renzi ad Amici: coltivate il talento

Non perdete la speranza, impegnatevi, credeteci non smettete di inseguire i vostri sogni e “n on perdonate quei politici che vogliono cancellare il talento ” con le raccomandazioni, perché “si può perdere una battaglia ma l’importante è non perdere la faccia ”. Questo in sintesi il messaggio lanciato dal sindaco di Firenze, Matteo Renzi, applaudito come una star nel suo intervento nella puntata d’esordio della 12esima edizione del serale di Amici di Maria De Filippi, registrata nei giorni scorsi e in onda sabato 6 aprile in prima serata su Canale 5. Nessun accenno all’attualità politica, troppo mobile per una puntata che si vedrà in tv fra una settimana. Molte frasi a effetto, sogni e speranze, in linea con il mood del programma. L’idea della De Filippi è quella di ospitare una serie di testimonial che apriranno un’ulteriore finestra dello show, rivolgendosi con il racconto di esperienze di successo ai ragazzi in gara ma anche ai giovani telespettatori. Introdotto da Maria De Filippi con una frase rivolta ai giovani da Papa Francesco (“ non fatevi rubare la speranza ”), Renzi ha parlato direttamente ai concorrenti del talent show: “ Quando è uscita la notizia che c’era un politico che andava ad Amici, i politici un po’ meno felici hanno detto: “Ma come si fa ad andare ad un talent show?”. Perdonateli se fanno polemiche sui talent ma non perdonate quei politici che vogliono cancellare il talento ” , ha detto il sindaco di Firenze, le cui parole sono state più volte sottolineate da applausi del giovane pubblico, a tratti anche in piedi.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...