Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Marzo 2009 | Innovazione

Reporter senza frontiere: meno libertà di stampa in Afghanistan

Reporter senza frontiere ha pubblicato oggi l’ennesimo rapporto di denuncia sulle mancanze di libertà di informazione in varie zone del mondo. E’ stata monitorata al zona dell’Afganistan per tutto il mese di gennaio. L’insurrezione talebana ha ulteriormente deteriorato la libertà di stampa, già fragile, e il governo mantiene salde le sue responsabilità di mala informazione. “ La comparsa di centinaia di media, in particolare radio e televisioni private, ha modificato profondamente il modo in cui gli afgani vengono informati… La situazione della libertà di stampa si degrada ed è responsabilità del governo riuscire a fermare questi drammatici sviluppi… Lo stato è incapace di assicurare la sicurezza più elementare per i giornalisti. Dal giugno 2007 al gennaio 2009, Reporter senza Frontiere ha rilevato non meno di 24 aggressioni, 35 minacce di morte, 14 fermi e 7 sequestri … Due giornalisti sono stati uccisi nel 2008, una cinquantina sono stati feriti (…), almeno sei giornalisti stranieri sono stati rapiti in Afghanistan dal 2008… l’opposizione armata, in particolare i gruppi talebani, hanno la responsabilità più grave di questo clima di insicurezza…I giornalisti afgani sono liberi di esprimersi, fin tanto che non evocano in modo critico l’unico argomento davvero tabù nel paese, l’islam ”.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...