Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Luglio 2012 | Attualità

Reporters sans frontieres apre sito anti censura

Reporters sans frontieres darà vita in ottobre a un sito internet sul quale saranno pubblicati gli articoli e i documenti censurati e vietati in patria. Queste pubblicazioni saranno “f acilmente duplicabili, così da annullare l’effetto della censura “, ha annunciato l’ong.   “Grazie a un canale di comunicazione digitale superprotetto, gli internauti avranno la possibilità di far pervenire all’organizzazione, in modo assolutamente anonimo, i documenti colpiti da censura o la cui pubblicazione è stata vietata “, spiega Rsf in un comunicato.   L’organizzazione si assumerà la responsabilità di verificare ” in modo scrupoloso ” la validità del materiale prima di pubblicarlo e farà in modo di contestualizzare le notizie, affinché il ” grande pubblico possa apprezzare il valore informativo di documenti, articoli, foto, video o altro “. Il sito è concepito come un “rifugio virtuale”, un luogo dove possano trovare protezione e aiuto tutti coloro che sono vittime di censura”.  

Guarda anche:

Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...