Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Ottobre 2009 | Innovazione

Reporters sans frontiéres: balzo degli Usa, scivola l’Italia, male l’Europa

Mentre l’Europa si prepara ad affrontare il tema ‘Libertà di espressione in Italia e in altri Stati membri dell’Ue’ , che sarà dibattuto e sottoposto a una votazione domani a Strasburgo, il rapporto annuale di ‘Reporters sans frontières’ accende nuovamente i riflettori sulla situazione poco felice della libertà di stampa nella Penisola. Secondo la nuova classifica dell’organizzazione internazionale, l ’Italia è scivolata dalla 44esima posizione del 2008 alla 49esima odierna (nel 2007 era 35esima). A distinguersi positivamente sono invece gli Stati Uniti, che dopo l’insediamento di Obama sono balzati dal 40esimo al 20esimo posto. In caduta libera Israele (93°) e Iran (73°). A guidare la graduatoria Danimarca, Finlandia, Irlanda, Norvegia e Svezia.  Chiude la classifica, in 175esima posizione, l’Eritrea. Il presidente di Rsf, Jean-François Julliard, si è detto preoccupato della situazione generale del Vecchio Continente: “Inquietante constatare come, anno dopo anno, importanti democrazie europee come Francia, Italia, Slovacchia perdano progressivamente posizioni. L’Europa dovrebbe essere d’esempio sul fronte delle libertà pubbliche. Come possiamo denunciare le varie violazioni nel mondo se non siamo irreprensibili noi stessi in prima persona?” . La risposta, forse, domani a Strasburgo.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...