Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Giugno 2007 | Attualità

Respira l’industria dei video

Dopo un deludente 2005, le sei maggiori società dell’industria dei contenuti video hanno ricevuto la conferma ufficiale dall’Mpa che le entrate provenienti da tutti i media legati al settore dell’intrattenimento video hanno visto una crescita dell’8% a 42,6 miliardi di dollari.  Tutte le vendite nel settore hanno visto un rialzo del 10% negli Stati Uniti mentre i mercati internazionali hanno mostrato un avanzamento del 5%. Dei 42,6 miliardi totali, gli Usa hanno contribuito con 24,3 miliardi e il resto del mondo con 18,3 miliardi.  Il 2005 era stato caratterizzato da una flessione dei fatturati dell’8,2%, con gli Stati Uniti a -10% e il resto del mondo a -5,8%. Il segmento che ha dato più soddisfazioni durante il 2006 è stato quello del cinema, con la maggiore crescita su base annua mai registrata: +21%. In Europa le entrate cinematografiche hanno toccato la quota record di 2,1 miliardi, con le prestazioni significative di Italia (+25%), Russia (+67%) e Svezia (+38%). I fatturati derivanti dal  mondo della televisione in Europa sono cresciuti del 18% nel 2006, trascinati dal mercato britannico in rialzo di quattro punti percentuali. Il vecchio continente ha invece registrato una flessione del 7% nel settore della Pay-Tv.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...