Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Giugno 2010 | Attualità

Restauro digitale per Miracolo a Milano

La tecnologia digitale, oltre a lanciare fenomeni cinematografici di massa come Titanic o Avatar, permette il restauro e la conservazione di vecchia capolavori , come nel caso di Miracolo a Milano. Il film girato da Vittorio de Sica nel 1951, tratto dal romanzo di Cesare Zavattini, sarà presto rimesso a nuovo ed editato in versione digitale. Il restauro sarà possibile grazie all’ accordo siglato tra Manuel de Sica, figlio del regista e presidente dell’Associazione amici di Vittorio de Sica, e Giuseppe Bonomi, presidente di Sea Aeroporti di Milano.   “ L’idea è partita un anno fa – dice il sindaco Letizia Moratti, che ha favorito l’accordo – quando durante l’inaugurazione del centro di cinematografia di Milano, si affrontò il problema di f ilm bellissimi che non sono più fruibili perché non vengono digitalizzati . Abbiamo subito pensato che Sea (di cui il Comune di Milano è socio, Ndr) potesse farsi carico di questo impegno ”

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...