Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Settembre 2011 | Attualità

Rete al guinzaglio

Il comma 29 del Ddl sulle intercettazioni equipara i blog ai siti di informazione: multe di 12mila euro per la mancata rettifica. Esplode la protesta, non solo virtuale.   Il governo ha riproposto il testo del disegno di legge Mastella, passato alle cronache come ‘legge bavaglio’ e contenente il comma ‘ammazza blog’. La rete, e gran parte delle testate giornalistiche, sono nuovamente in fermento per cercare di manifestare, assieme ai lettori, il loro dissenso e spiegare perché questo disegno di legge non fa bene alla democrazia, al paese e ai cittadini. Il ddl impone delle restrizioni allo strumento delle intercettazioni da parte dei magistrati.   Ma tocca anche i giornalisti cui sarà vietato pubblicare gli atti di indagine. Le restrizioni non si fermano solo ai professionisti della notizia, ma riguardano anche gli utenti internet che hanno un blog: questi dovranno sottostare ad alcune normative che regolano la stampa. Nello specifico, il comma 29 del Ddl ha agitato molti blogger: esso introduce il diritto di rettifica anche per blog e siti non iscritti come testate giornalistiche.   In questa maniera chi intende anche solo tenere un diario online dovrà sottostare a una delle norme che regolano la stampa italiana. In caso di lamentele del soggetto del post o di informazioni errate, la rettifica deve avvenire entro 48 ore. Il blogger che non daranno rettifica potranno subire sanzioni sino a 12mila euro. Il Parlamento prova così a tenere sotto controllo il web.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Italia rifiuta di unirsi al piano di armi USA per...
Lucca Comics and Games a Osaka - ufficio stampa

Il Lucca Comics a Osaka

Nella settimana dedicata alla Toscana presso l'expo giapponese incontri con maestri di anime e manga e il lancio del museo internazionale del fumetto Per un evento culturale come il Lucca Comics...

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...