Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2013 | Attualità

Rete di centri di ricerca per studiare internet

Una rete globale di centri di ricerca interdisciplinare per studiare internet come fenomeno. Il lancio ufficiale è avvenuto in occasione del congresso scientifico organizzato dal  Berkman Center for Internet & Society dell’università Harvard, il celebre centro che dal 1996 si occupa dell’impatto del digitale sulla società. Oltre la Berkman Center, della nuova rete fanno parte anche altri sette centri di ricerca appartenenti a prestigiose università tra cui il M assachusetts Institute of Technology, l’università di Keio (una delle più prestigiose università giapponesi), e il Politecnico di Torino con il Centro Nexa su Internet & Società.  “Al di là delle sessioni che si sono svolte durante il congresso e le opportunità concrete di collaborazione, abbiamo discusso le modalità con cui una rete di questo tipo, interdisciplinare e transnazionale, possa svolgere un ruolo importante su alcune delle questioni più pressanti che caratterizzano Internet e la società in senso lato” , ha affermato il professor Urs Gasser, direttore esecutivo del Berkman Center. “ Abbiamo immaginato una serie di ‘arene’ che vanno da iniziative di ricerca internazionali a programmi di insegnamento globali, in cui una mentalità accademica e collettiva potrebbe avere un impatto significativo a livello locale, nazionale e internazionale”. 

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...