Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Marzo 2008 | Attualità

Rete europea Geant diventa globale

Geant, la più grande rete informatica multi-gigabite europea dedicata alla ricerca e all’insegnamento, diventa mondiale. In Europa Geant collega già tra loro circa 30 milioni di utenti, sparsi in più di 3500 università e centri di ricerca, da Reykjavik a Vladivostok, e connette tra loro 34 reti nazionali. Ben presto verranno creati collegamenti alle reti informatiche di ricerca regionali che si stanno sviluppando nei Balcani, nelle regioni del Mediterraneo, in Asia, in Africa del Sud e in America Latina. “L’enorme capacità di trattamento dei dati di Geant permetterà all’Europa di riunire i cervelli migliori, da tutto il mondo, per rispondere alle sfide che ci troviamo ad affrontare” ha dichiarato Viviane Reding, membro della commissione europea responsabile della società dell’informazione e dei media.  “L’investimento finanziario europeo nel settore della ricerca”, ha aggiunto Reding, “rafforza la competitività europea ed incoraggia anche la collaborazione tra i ricercatori del mondo intero. Investendo 90 milioni di euro in più fino al 2012 per la terza generazione di Geant, l’Ue manifesta la sua volontà di restare all’apice dell’evoluzione di internet e di facilitare la collaborazione scientifica”.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...