Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2007 | Attualità

Retequattro abusiva: non fu diffamazione scriverlo

E’ stata archiviata la querela per diffamazione presentata nel 2003 da Mediaset contro ‘L’Unita”, ‘La Repubblica’ e Vittorio Emiliani, Marco Travaglio e Natalia Lombardo. Oggetto dell’azione le dichiarazioni e gli articoli che definivano abusivo o illegale  l’utilizzo delle frequenze da parte di Retequattro. Lo dice lo stesso Emiliani, spiegando che il giudice ha rilevato ”l’evidente insussistenza di elementi per giornalisti e direttori che possano considerarsi di rilievo penale”, e questo perche’ i contenuti degli articoli ”riassumevano la posizione di Retequattro e se anche non è stata usata una terminologia strettamente tecnica, non ci sono elementi diffamatori”. In piu’ il giudice avrebbe rilevato che ”le critiche giornalistiche riguardano in realta’ piu’ la legislazione che l’emittente stessa e quindi vanno escluse ipotesi di reato”. La questione delle frequenze di Retequattro è annosa. Secondo il piano delle frequenze la terza emittente Mediaset non avrebbe avuto diritto ad avere la concessione. La questione legale tra ricorsi di chi si ritiene ingiustamente privato di un diritto e l’emittente e aggiustamenti non ha mai trovato una soluzione definitiva.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...