Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Dicembre 2012 | Innovazione

Retromarcia Apple, GMaps torna su iPhone

Google Maps è di nuovo disponibile per iPhone e iPad. Le cartine di BigG, dopo essere state estromesse dal sistema operativo iOs 6, tornano in auge anche sui dispositivi mobili di Apple. Quattro mesi di epurazione bastano e avanzano, considerati anche i disagi e le inefficienze delle mappe studiate da Apple, che hanno fatto smarrire migliaia di utenti. La app per è stata riprogettata così da integrare altri servizi simili , ed è dotata di un apparato vocale che indica agli utenti quando e dove girare. Insomma, GMaps diviene una bussola polifunzionale attraverso cui si possono tracciare percorsi, avere informazioni su meteo e traffico, osservare scorci di città con Google Earth (in 2 e 3D) e orientarsi con le immagini di Street View . Il riavvicinamento tra la compagnia di Mountain View e Cupertino segna la vittoria tecnologica e strategica di Google: Apple ha provato a fare da sé, irritando i propri utenti per la scelta autarchica e peggiorando le cose con il malfunzionamento delle mappe fatte in casa. BigG non ha mai chiuso la porta a nuove collaborazioni con la Mela. La retromarcia riporta tutto come prima.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...