Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Settembre 2011 | Innovazione

Retromarcia: Chicago Tribune elimina il tabloid

Quasi tutti i più importanti quotidiani al mondo negli ultimi anni hanno ridotto il formato delle loro edizioni. Ma alcuni lettori non hanno digerito la novità. Tra questi quelli del Chicago Tribune , una delle testate più celebri negli Stati Uniti. Nel 2009 il Tribune aveva deciso di offrire al proprio pubblico due edizioni distinte , una tabloid e una normale, confondendo però i consumatori di quotidiani. Dopo un iniziale successo, il formato più piccolo ha perso copie e lettori a favore del rivale Chicago Sun-Times e ora la diffusione dei due quotidiani è quasi identica (437mila copie contro 421mila). Da qui la scelta, annunciata nelle ultime ore, di tornare al vecchio grande formato , sperando che l’autorevolezza e la storia del Tribune riescano a fare (di nuovo) breccia sui lettori.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...